Accreditata per 81 posti letto e autorizzata per 120, la Residenza Sanitaria Assistenziale accoglie persone anziane, in via continuativa o in via temporanea, all’interno di una struttura nuova, dotata di ambienti confortevoli e funzionali e con personale altamente qualificato.
Il servizio offre tipologie differenti di camere (singola, doppia e quadrupla) tutte fornite di bagno privato, per rispondere al meglio alle esigenze dell’ospite e della sua famiglia. Inoltre, nella R.S.A. sono presenti una palestra principale e delle palestre di reparto, dove ogni giorno si tiene attività fisioterapica programmata in base alle specifiche esigenze sanitarie o di benessere psico-fisico dell’ospite.
All’interno della struttura è garantita la presenza H24 di infermieri e operatori assistenziali e quella giornaliera di medico, fisioterapisti ed educatori professionali per la riabilitazione e la stimolazione cognitiva dell’ospite.
Le modalità di accesso alla Residenza Sanitaria Assistenziale, che ha una capacità ricettiva di 81 posti letto accreditati e 120 posti letto autorizzati, sono le seguenti:
• in libero accesso, presentando apposita domanda da parte dell’interessato o di un familiare/amministratore di sostegno/tutore accompagnata da scheda clinico-informativa compilata dal medico curante, direttamente alla reception della struttura;
• su indicazione dei servizi sociali del comune di appartenenza;
• su indicazione dei Servizi Sociali.
Il processo di accoglienza e presa in carico si avvia, previa disponibilità, con una visita da parte del medico di struttura per valutare i bisogni sanitari dell’Ospite; in seguito, l’équipe multidisciplinare ne rileva le principali esigenze in modo da impostare fin dal primo momento l’assistenza in modo personalizzato.
La R.S.A. fornisce un’assistenza socio-assistenziale erogata da personale ASA/OSS, per tutte le azioni di vita quotidiana in relazione al livello di autonomia personale, sia materiale che psicologico.
Presente H24 in struttura, con due infermieri mattino e pomeriggio e un infermiere la notte, viene garantito all’ospite l’applicazione corretta delle prescrizioni mediche, diagnostiche e terapeutiche.
In R.S.A. è assicurata la presenza del medico, fisicamente in struttura 3 ore al mattino e 3 ore al pomeriggio, e la sua reperibilità telefonica nelle restanti ore della giornata, nel rispetto della legge regionale di riferimento.
Attivata tramite gli educatori di struttura e le collaborazioni con enti di volontariato esterni, viene stilata una progettazione delle attività di animazione e socializzazione con un programma sempre aggiornato.
La cucina è interna alla struttura e questo permette un’alimentazione curata, bilanciata, varia e gustosa, con possibilità diete personalizzate, su indicazione medica, per gli ospiti che ne abbiano necessità.
BUSTO care
Consorzio di cooperative – Cooperativa sociale
Sede Legale: Via Torquato Tasso, 58 – 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: 0331 670074
Email: info@bustocare.it
P.IVA e Cod. Fiscale: 03608150128
Copyright © 2024 – Privacy Policy – Cookie Policy – Credits